Elisabetta Fezzi

Qualcosa in più su di me…

Fezzi Elisabetta, fondatrice Ascolti di Vita

Mi chiamo Elisabetta Fezzi, faccio la consulente relazionale, la scrittrice e anche altre cose…

Sono nata a Lecco nel 1961, e vivo a Colle Brianza (LC) in una casa immersa nella natura.

Ho fatto consulenza aziendale

Nel 1975 mi sono trasferita in Piemonte per frequentare la Scuola Enologica di Alba. Scelta inusuale ma appassionata, per me è stata una vera scuola di vita. Dunque come formazione sono enologa ed esperta di analisi sensoriale, per molti anni mi sono occupata di consulenza aziendale nel settore enologico ed agroalimentare con la mia società Enotime. In quel periodo mi occupavo della gestione del personale e della gestione di eventi.

La scrittura: passione e professione

Ho iniziato a dedicarmi a una delle mie passioni, la scrittura, dapprima articoli tecnici e reportage e poi di degustazione ed educazione alimentare. Così sono diventata giornalista e conferenziera. Ho curato la realizzazione di romanzi biografici aziendali quando lo storytelling non era ancora diventato di moda.

Il volontariato

A seguito dell’enorme dolore provocato dalla prematura scomparsa della mia figlia maggiore ho co-fondato un’associazione non profit che si occupa di relazione di aiuto e crescita umana e spirituale di cui sono presidente.

Ho continuato a formarmi

counseling essenziale elisabetta fezzi

Il Counseling Essenziale persegue obiettivi benefici e offre risposte di senso.

Ho sentito la necessità di lavorare su me stessa e di formarmi, così ho ripreso a studiare e ora sono counsellor professionista e formatrice in percorsi sul perdono e la riconciliazione. Dopo ampia esperienza come consulente relazionale Ho contribuito a creare il Counseling Essenziale®, un approccio che consente di dare senso alla vita cercando obiettivi uniti ai valori e ai talenti.

La scrittura autobiografica

Nell’ottica di approfondire sempre più la mia conoscenza e di prendermi cura di me ho intrapreso l’affascinante viaggio nel mondo dell’autobiografia divenendo cultrice in scrittura autobiografica, e uno dei miei progetti più cari è di unire enogastronomia e scrittura proponendo dei laboratori di scrittura delle memorie sensoriali.

Le mie passioni

Sono appassionata di giardinaggio, lettura, pittura, ricamo e lavori artistici all’uncinetto, cinema, passeggiate. Realizzo saponi e cosmetici naturali a livello casalingo. Mi interesso di erboristeria e amo preparare tisane. Mi piacciono gli animali, per questo ho un cane e un porcellino d’India.

Il mio approccio alla vita

Dicono di me che sono una persona onesta e affidabile, precisa e puntuale, sono esigente con me stessa e con i collaboratori, ma senza esagerare. Sono dotata di intuito, sono una buona comunicatrice e posseggo una spiccata sensibilità ed empatia nelle relazioni umane. Ho una buona resilienza e resistenza allo stress, il mio approccio alle situazioni è slow.

Ogni incontro è crescita

Incontrare le persone là dove si trovano e offrire il mio accompagnamento è per me fonte di arricchimento e crescita personale. Ecco perché la mia nuova sfida professionale non poteva che chiamarsi “Ascolti di Vita”.