Fabrizio Penna

Qualcosa in più su di me…

Fabrizio PennaMi chiamo Fabrizio Penna, sono nato ad Alba (CN) nel 1962, vivo in Lombardia da molti anni e sono consulente relazionale, formatore, counselor professionista, mediatore familiare e psicologo. Ma nella mia storia di vita ho fatto molte altre cose.

Ho iniziato come enologo e formatore professionale

La mia formazione è iniziata come enologo ed esperto di analisi sensoriale, per molti anni mi sono occupato di consulenza aziendale e formazione nel settore eno-agroalimentare con la mia società Enotime.

Ho creato e condotto corsi di enogastronomia e di educazione alimentare e ho insegnato ad oltre 39.000 persone in Italia e all’estero. Molti ricordano i miei corsi dove alternavo degustazione guidata, educazione alimentare e psicologia dell’alimentazione.

Da quell’esperienza oggi sono nate formazioni esclusive per le aziende per promuovere Soft Skills Relazionali partendo da vino e cibo.

Sono diventato giornalista e scrittore

Poi mi sono occupato di giornalismo enogastronomico, ho scritto libri e articoli per molte testate generaliste e specialistiche. Ho collaborato con Sale & Pepe, Donna Moderna, Grand Gourmet, Il Vino, Italia Oggi, Airone… Ho anche fondato e diretto nel 1997 “QualiTavola Magazine“,  la prima testata giornalistica quotidiana italiana dedicata all’enogastronomia e alla nutrizione responsabile, per molti anni giornale online di riferimento del settore con una redazione di 12 collaboratori.

Ora continuo a scrivere ma ho cambiato genere: nel 2020 è uscito un mio libro di antropologia, psicologia e sociologia intitolato “Il Ritorno dell’Esorcismo nel contesto culturale post moderno“, poi nel 2021 ho scritto in collaborazione con Elisabetta Fezzi un altro libro inchiesta intitolato “Vattene Satana“, dove sono raccontate 14 storie di persone che sostengono di essere state oggetto di azioni demoniache straordinarie, con testimonianze e riflessioni anche da parte di psicologi e psichiatri. Entrambi i libri sono stati tradotti in molte lingue.

Sono già in cantiere altre opere:

  • “Io TI perdono: il potere risanante del perdono donato”  Verrà fatto il punto sui principali ambiti di ricerca e di intervento rispetto a questa tematica e proposti alcuni metodi processuali per facilitare il perdono inter-personale in ogni ambito (famigliare, lavorativo, amicale) e in ogni tempo (sia con persone viventi che defunte); pubblicazione prevista nel 2024.
  • “Io MI perdono: la forza liberante del perdono di sé” Verranno presentati i principali ambiti di ricerca e di intervento e proposti alcuni metodi di auto-aiuto per facilitare il perdono intra-personale, sia quello donato a sé stessi che quello accolto da altri; pubblicazione prevista nel 2024.
  • “La Carta d’identità Esistenziale” Verrà presentato il metodo di lavoro alla base del Counseling Essenziale® che prende in considerazione 4 gambe operative: i valori, i talenti, i desideri e i bisogni. Verranno inseriti i riferimenti teorici che sostengono l’approccio, inoltre riletti in chiave critica alcuni interventi realizzati; pubblicazione prevista nel 2025.
  • “In cura da Dio: il potere risanante delle parabole”  Verranno evidenziate le correlazioni simboliche, le proposte pedagogiche e le parole terapeutiche contenute in molte parabole, inoltre verranno forniti esempi di relazione d’aiuto che integra specifici brani biblici collegati alle principali ferite psico-esistenziali e spirituali; pubblicazione prevista nel 2025.

Ho ripreso a studiare

La vita mi ha riservato nuove sfide, quindi mi sono preso qualche anno per riflettere e prepararmi adeguatamente.

Ho ripreso a studiare: prima un percorso quadriennale in Counseling Professionale, poi un corso in Mediazione Familiare, poi un Corso Universitario in Progettazione, Scrittura e Rendicontazione di progetti finanziati, ed infine un percorso quinquennale che mi ha portato alla laurea magistrale in Psicologia Clinica.

counseling essenziale

Il Counseling Essenziale® è un percorso che aiuta a scegliere obiettivi in linea con i propri valori

Ma nel frattempo ho svolto anche un percorso di Alta Formazione su Perdono e Riconciliazione, poi aggiornamenti costanti sulla Relazione d’aiuto e sulle tecniche di comunicazione, corsi sulla Formazione professionale avanzata, e altro ancora…

Partendo da questo bagaglio di esperienze ho ideato un approccio esclusivo alla relazione d’aiuto che ho chiamato Counseling Essenziale®

Mi sono dedicato al volontariato

Nel frattempo ho scoperto che c’è più gioia nel dare che nel ricevere, ed ho co-fondato un’associazione non profit dedicata a mia figlia maggiore Camilla, prematuramente scomparsa a soli 19 anni. L’associazione si chiama Famiglia della Luce con Camilla e si occupa di relazione d’aiuto e crescita umana e spirituale.

Faccio anche parte del direttivo dell’Associazione di Psicologia Cattolica, con la quale sto collaborando alla realizzazione di un approccio clinico e terapeutico definito “Psicologia Integrale della Persona“, in collaborazione con Università italiane e straniere.

Le mie passioni

Mi piace la musica, suono la chitarra classica e un po’ il piano, adoro le lunghe passeggiate nei boschi e sulle spiagge, mi appassiona il giardinaggio e trovo anche il tempo per coltivare l’orto con tecniche bio che ho studiato e sperimentato a lungo. Mi piace molto anche leggere, spazio dalla filosofia alla biologia passando per la psicologia, ma non disdegno anche qualche romanzo “leggero” ogni tanto…

Chi mi conosce…

Chi mi conosce dice che sono determinato e riesco a rendere accessibili anche concetti difficili, sostiene anche che unisco la serietà all’autoironia. Infine molti dicono che mi trovano empatico e finiscono per raccontarmi le loro “storie di vita” visto che si fidano di me.

Per me ogni storia è sacra

Per me ogni storia è sacra, ci entro in punta di piedi, la tratto con grande rispetto, e aiuto a trovare risposte di senso.  Ascolto molto prima di parlare, Ecco perché la mia nuova sfida professionale non poteva che chiamarsi “Ascolti di Vita”.