Promuoviamo il benessere e la motivazione dei tuoi collaboratori…

Favorire il benessere in azienda migliora la produttività
Se sei titolare di un’azienda, oppure se hai ruoli dirigenziali, sai bene quanto sia importante promuovere il benessere dei collaboratori per trasformarli in persone motivate ed efficienti, e ottenere da loro il massimo in termini di produttività.
La motivazione lavorativa e i risultati conseguenti si basano sia su incentivi estrinseci, come stipendi, premi e benefit che sono adatti per ottenere velocemente risultati di breve durata, sia su incentivi intrinseci, legati alla percezione positiva dei valori dell’azienda e al benessere personale, in grado di produrre risultati duraturi e stabili. Occorre saper alternare e integrare le due strategie.
Tra le motivazioni intrinseche maggiormente percepite dei collaboratori si colloca l’area del benessere personale. Ascolti di Vita è in grado di operare in quest’area attraverso colloqui di supporto singoli e di gruppo, con percorsi di counseling sia in luoghi aziendali che extra aziendali, oppure a distanza in videoconferenza.
Che cos’è il counseling

Il colloquio di counseling promuove benessere nei dipendenti
Il counseling è una relazione d’aiuto tenuta da un esperto nella comunicazione empatica, che lavora sulle risorse delle persone e le aiuta a superare difficoltà specifiche del presente senza scavare nel passato e si propone di promuovere il benessere, il livello di autonomia e la competenza decisionale.
Tale obiettivo si realizza mediante maggiore consapevolezza dei bisogni e del potenziale di risorse personali. Ne consegue che il counseling non consiste nel dare consigli rispetto al problema portato, ma nell’aiutare a scoprire percorsi personalizzati efficaci e aumentare l’autoefficacia. È quindi un approccio orientato al problem solving con positive ricadute sulle relazioni aziendali e sulle capacità di resilienza durante situazioni stressanti. Ulteriori info qui
Il nostro Counseling Essenziale®
Il Counseling Essenziale® è un approccio messo a punto da noi e si rivolge ai singoli e a piccoli team di lavoro. Si sviluppa attraverso incontri in presenza o in videoconferenza (scopri di più sul counseling online) che durano circa un’ora e si svolgono con una cadenza settimanale, in un contesto accogliente e di reciproco rispetto, offrendo la massima garanzia di riservatezza. Il percorso generalmente dura meno di una decina di incontri.