Il Counseling Essenziale cerca risposte di senso
Il nostro modello fa emergere i valori e i talenti come risorsa e direzione di vita
Il nostro modello fa emergere i valori e i talenti come risorsa e direzione di vita
I counselor di Ascolti di Vita sono esperti nella relazione d’aiuto ed hanno ideato il Counseling Essenziale, uno strumento utile per trovare risposte di senso.
Ma prima di entrare nel merito è utile conoscere cos’è il counseling, perchè saperne di più è davvero essenziale.
Ho provato più volte a chiedere: «Sai cos’è il counseling?».
Ho sempre ottenuto sguardi che variavano dal vispo falsamente intelligente allo smarrito palesemente interrogativo. Devo ammettere che un termine anglofono non aiuta la comprensione ad un italiano, ma anche se provassi a tradurre rischierei di peggiorare la situazione, perché “to counsel” significa “consigliare”, esattamente ciò che il counseling non dovrebbe mai fare.
Allora di fronte alla domanda cos’è il counseling sovente inizio a rispondere spiegando ciò che il counseling non è, un indubbio svantaggio dal punto di vista comunicativo.
Potrei rispondere dicendo che il counseling è una tecnica relazionale non direttiva volta ad “aiutare la persona ad aiutarsi“, che utilizza pazienza, empatia e non giudizio, che è volta ad identificare obiettivi definiti, realistici e raggiungibili attraverso strategie personalizzate.
L’obiettivo è il successo nel raggiungere traguardi ritenuti utili.
Il counseling strutturato in questo modo si presenta come un percorso d’aiuto strategico volto a promuovere l’autoefficacia del cliente, che valorizza le risorse disponibili.
Gli aspetti importanti sono:
L’obiettivo del counseling classico è il successo rispetto all’obiettivo scelto
Però, diciamocelo francamente, quando il counseling si svolge in questo modo non va al cuore della persona, ed assomiglia un po’ ad una psicoterapia breve strategica.
A mio avviso nel modello di counseling appena esposto manca l’essenziale: non emerge la persona vera. Parafrasando ciò che dice la volpe al Piccolo Principe nel celebre libro di Antoine de Saint Exupery “l’essenziale rimane invisibile agli occhi…”.
Come fare allora a proporre un counseling che sappia cogliere ciò che davvero conta?
I counselors di Ascolti di Vita hanno ideato il “Counseling Essenziale®”, un percorso relazionale esistenziale che va a svelare ciò che di solito resta nascosto e aiuta la persona a ritrovarsi.
Naturalmente anche per il Counseling Essenziale® sono necessarie la pazienza, l’empatia e il non giudizio tipici di una relazione d’aiuto per definizione “centrata sulla persona”.
Però:
Nel Counseling Essenziale® il vero obiettivo è il ben-essere della persona, conseguente alla scelta di obiettivi di vita buoni e benefici, non solamente utili.
Non c’è alcuna confusione con psicoterapeuti e psichiatri, anzi quando occorre si collabora con queste figure.
Il counseling essenziale cerca risposte di senso e persegue obiettivi benefici
Il Counseling Essenziale® affonda le sue radici nell’antropologia, nella filosofia e nella sociologia oltre che nella psicologia, ed ha come scopo l’accompagnamento della persona alla la scoperta della propria autenticità.
Il Counseling Essenziale® aiuta ad ottenere risposte alle richieste di senso che accompagnano ogni individuo e consente di identificare la propria missione di vita. Quindi è una consulenza esistenziale più che strategica, e si rivolge a singoli, coppie o gruppi.
Il Counselling Essenziale è costituito da fasi progressive
Il Counseling Essenziale si svolge in fasi consequenziali, e si procede al passaggio successivo quando è completato quello precedente.
La prima cosa è ascoltare in modo ampio e profondo il racconto del cliente, interrompendo il meno possibile. Successivamente si aiuta ad evidenziare i punti ciechi e le eventuali incongruenze del racconto, poi si porta la persona a priorizzare i problemi e a focalizzare i bisogni. Contemporaneamente si fanno emergere valori e talenti.
Una volta scelto l’obiettivo sul quale si intende lavorare inizia la fase creativa, dove si chiede al cliente di immaginare lo scenario desiderato, poi con l’aiuto del counselor si viene progressivamente guidati prima verso lo scenario posssibile e poi verso il migliore, cioè quello più realistico e attinente con i propri valori. Infine si aiuta la persona a pianificare le azioni più efficaci per raggiungere l’obiettivo scelto.
I colloqui di counseling solitamente durano 45-55 minuti con i singoli, un po’ di più per le coppie. Per completare il percorso solitamente bastano 10-12 incontri, con cadenza settimanale o quindicinale. Una volta raggiunto l’obiettivo è possibile lavorare su un obiettivo differente.
Nel “Counseling Essenziale” si fanno emergere i bisogni profondi, si accordano gli obiettivi con i valori, si guarda al benessere stabile e si ridefiniscono le scelte di vita.
Il Counseling Essenziale® valorizza i talenti e i valori, per dare senso alla propria vita.
Il Counseling Essenziale® poggia su precise basi antropologiche, filosofiche e sociologiche che pescano dall’immenso patrimonio culturale e spirituale cristiano. In questa visione la persona è immaginata naturalmente orientata al bene e volta alla realizzazione di sé attraverso esperienze che trascendono l’io.
La persona è pensata libera e capace di agire nel tempo e nello spazio, responsabile delle proprie azioni, bisognosa di sentirsi amata e di amare, desiderosa di sentirsi riconciliata con sé stessa e con il proprio ambiente.
Ma attenzione, il Counseling Essenziale® non è assolutamente un percorso religioso, anzi è adatto a tutti, anche ai non cristiani, agli agnostici e agli atei.
Il Counseling Essenziale fa emergere l’essenza della persona, fa cogliere ciò che conta davvero, ciò che dura e produce frutto.
Perché non provi anche tu il Counseling Essenziale?
È psicologo, counselor professionista e mediatore familiare. Fa parte del direttivo dell’Associazione di Psicologia Cattolica e ha co-fondato l’associazione non profit Famiglia della Luce con Camilla.
Per molti anni è stato giornalista e formatore nel settore eno-agro-alimentare, ha collaborato con numerose testate e diretto un quotidiano online. Ha inoltre scritto libri di enogastronomia, antropologia culturale e psicologia.
Oggi si dedica alla relazione d’aiuto con l’accompagnamento di singoli e coppie unito alla formazione relazionale dei gruppi nelle imprese profit e non profit.
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire una migliore esperienza. Restando nel sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PrivacyScrivi ora
Ho scoperto che più che dei bisogni avevo delle domande irrisolte. Sono partita con un obiettivo e mi sono trovata di fronte ad un nuovo progetto di vita. Grazie al dott. Penna per la sua pazienza e la capacità di aiutarmi a scrivere sulle mie righe storte…
Volevo sapere se si tratta anche di un percorso psicologico
Grazie Luciano per la domanda. Il Counseling Essenziale è un percorso psico-costruttivo, perchè come ogni relazione interpersonale, sia semplice che strutturata, agisce a livello psicologico. Ma giova ricordare che non si tratta di psicoterapia, una tecnica psicologica che parte da altri presupposti. Ti invito a leggere questo articolo https://ascoltidivita.it/il-counseling-puo-essere-psicoterapeutico/