Scopri l’utilità di sviluppare la manualità
Scrivere a mano e fare lavori pratici promuove benessere fisico, psichico e spirituale
Scrivere a mano e fare lavori pratici promuove benessere fisico, psichico e spirituale
Nell’era digitale in cui viviamo, le attività manuali come scrivere a mano e svolgere lavori manuali sembrano essere state soppiantate da dispositivi elettronici e macchine automatizzate. Lo sviluppo tecnologico ha trasformato radicalmente il nostro modo di comunicare e lavorare, rendendo la scrittura a mano e i lavori manuali un’attività molto sottovalutata. Tuttavia, numerosi studi dimostrano che mantenere queste pratiche può comportare una serie di benefici significativi per il benessere fisico, psichico e spirituale delle persone.
Questo articolo esplorerà l’importanza sia pratica, scientifica che nella pratica terapeutica di scrivere a mano e svolgere lavori manuali, evidenziando i motivi per cui queste attività dovrebbero essere reintegrate nella nostra vita quotidiana per promuovere una salute globale.
I benefici pratici della manualità rispetto alla scrittura e ai lavori pratici sono numerosi, vediamone alcuni:
Scrivere a mano è stato uno strumento fondamentale per la diffusione della conoscenza e la conservazione della storia umana. Ogni tratto di penna o matita ci collega con l’antichità, aiutandoci a comprendere meglio il nostro passato e apprezzare la nostra cultura.
Scrivere a mano stimola la creatività e la coordinazione dei movimenti fini
Svolgere lavori manuali, come il disegno, il ricamo o la lavorazione del legno, stimola il coordinamento occhio-mano e promuove lo sviluppo di competenze motorie fini. Inoltre lavori manuali che coinvolgono movimenti ripetitivi, come il giardinaggio o il lavoro a maglia, possono contribuire a migliorare la coordinazione muscolare e ridurre il rischio di alcune patologie, come l’artrite. Questo tipo di attività è particolarmente cruciale nei bambini in fase di crescita. La scrittura a mano e i lavori manuali coinvolgono una serie di movimenti precisi che stimolano il sistema nervoso centrale e periferico, migliorando la coordinazione e la destrezza delle mani e delle dita.
L’uso costante di dispositivi digitali può causare affaticamento e tensione muscolare. Scrivere a mano e svolgere lavori manuali aiuta a prevenire questi disturbi, favorendo una distribuzione equilibrata dell’attività muscolare.
Queste attività richiedono concentrazione e sforzo mentale, stimolano la memoria e l’apprendimento. La scrittura a mano, in particolare, è stata correlata a un miglioramento delle capacità cognitive e dell’elaborazione delle informazioni.
Molte attività digitali incoraggiano posture scorrette che possono causare problemi spinali. Scrivere a mano e svolgere lavori manuali incoraggiano una postura più sana e naturale.
Anche dal punto di vista psicologico i benefici sono ampi e ben documentati sia tra i bambini che tra gli adulti. Tra di essi:
La scrittura a mano attiva diverse aree del cervello, migliorando la memoria e facilitando la comprensione del materiale studiato. Allo stesso modo, svolgere lavori manuali stimola la creatività e l’ingegnosità.
Occorre una pausa dai dispositivi elettronici
Immergersi in attività manuali ci offre una pausa dai dispositivi elettronici e dai social media. Ciò aiuta a ridurre lo stress e a migliorare la concentrazione, favorendo una connessione più profonda con il mondo circostante.
La partecipazione a lavori manuali è stata associata alla riduzione del livello di cortisolo, l’ormone dello stress, nel sangue. Queste attività possono fungere da efficaci tecniche di rilassamento e di gestione dello stress. La scrittura a mano e i lavori manuali incorporano un’outlet creativo che permette di trasmettere emozioni e sensazioni positive, che oltre a ridurre lo stress e l’ansia forniscono anche un momento di riflessione e calma interiore.
La scrittura a mano, in particolare se usata come diario personale, può aiutare a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e dei propri sentimenti. Ciò favorisce un processo di auto esplorazione e crescita personale.
Sia la scrittura a mano che i lavori manuali incoraggiano la creatività, permettendo al cervello di fluire liberamente e di generare nuove idee.
accogliere un diario della gratitudine e annotare le esperienze positive della giornata può contribuire a sviluppare un atteggiamento di gratitudine e soddisfazione verso la vita.
Anche la scienza ha molto da dire rispetto alle positive influenze neurobiologiche connesse alla manualità. Tra di esse:
Crea nuove connessioni nel cervello
Scrivere a mano e svolgere lavori manuali coinvolgono l’emisfero destro del cervello, associato alla creatività e all’intuizione, contribuendo a un maggiore equilibrio tra i due emisferi.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che queste attività possono promuovere la neuroplasticità, consentendo al cervello di adattarsi e creare nuove connessioni sinaptiche.
La scrittura a mano, in particolare, è stata associata a una riduzione dell’attività dell’amigdala, una regione del cervello coinvolta nella risposta allo stress e alle emozioni disadattive.
La scrittura e i lavori manuali sono ampiamente utilizzati in numerosi approcci terapeutici per le importanti implicazioni sia a livello psicoterapico che fisiologico. Alcune delle tecniche più usate sono:
La scrittura a mano è spesso utilizzata in terapia come strumento di espressione delle emozioni rese inaccessibili in altro modo. Scrivere a mano un diario può aiutare a esprimere e elaborare emozioni complesse, contribuendo al benessere psicologico.
I lavori manuali, come la pittura e il disegno, sono parte integrante dell’arte-terapia, un approccio terapeutico che utilizza l’espressione artistica per favorire il benessere mentale e spirituale.
Le attività manuali, come la ceramica o il modellare con l’argilla, possono essere meditative, favorendo uno stato di presenza mentale e consapevolezza del qui e ora. Anche la scrittura a mano può essere praticata in modo mindful, aiutando a sviluppare la presenza mentale nel momento presente.
I lavori manuali stimolano l’intelligenza emotiva
Impegnarsi in progetti artigianali può aumentare l’autostima e la fiducia in sé stessi, poiché il completamento di un lavoro manuale rappresenta una realizzazione personale.
Impegnarsi in progetti artigianali può aumentare l’autostima e la fiducia in sé stessi, poiché il completamento di un lavoro manuale rappresenta una realizzazione personale.
Scrivere a mano e svolgere lavori manuali non sono attività del passato, ma strumenti potenti per migliorare il benessere fisico, psichico e spirituale nella società moderna.
La scrittura a mano facilita il benessere psico-fisico e spirituale
Dal punto di vista pratico, queste attività promuovono competenze utili nella vita quotidiana.
Da un punto di vista scientifico, stimolano il cervello e favoriscono la salute generale.
Dal punto di vista psicoterapeutico, sono potenti strumenti per l’auto-espressione e il benessere mentale. Sperimentare regolarmente queste attività manuali può portare ad una vita più equilibrata e soddisfacente.
Ma anche dal punto di vista spirituale consentono di vivere il momento presente e di far emergere sentimenti di lode e di gratitudine per i propri talenti e per la propria storia di vita, dove agli inevitabili limiti si affianca anche la consapevolezza dei propri pregi e del senso profondo della propria esistenza.
È psicologo, counselor professionista e mediatore familiare. Fa parte del direttivo dell’Associazione di Psicologia Cattolica e ha co-fondato l’associazione non profit Famiglia della Luce con Camilla.
Per molti anni è stato giornalista e formatore nel settore eno-agro-alimentare, ha collaborato con numerose testate e diretto un quotidiano online. Ha inoltre scritto libri di enogastronomia, antropologia culturale e psicologia.
Oggi si dedica alla relazione d’aiuto con l’accompagnamento di singoli e coppie unito alla formazione relazionale dei gruppi nelle imprese profit e non profit.
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire una migliore esperienza. Restando nel sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PrivacyScrivi ora
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!