Caricamento
  • 0Carrello
Ascolti di Vita
  • Chi siamo
    • Elisabetta Fezzi Consulente relazionale e Scrittrice
    • Fabrizio Penna Consulente relazionale e Formatore
  • Cosa facciamo
    • Consulenza relazionale per Aziende
      • Benessere per i collaboratori
      • Relazioni più sane ed efficaci
      • Il tuo romanzo aziendale
      • Soft skills esclusive
    • Servizi alla Persona per Privati
      • Sostegno a singoli e coppie
      • Mediazione familiare
      • Formazione relazionale
      • Laboratori di autobiografia
    • Attività per le Istituzioni
      • Memorie di luoghi e comunità
      • Benessere dei dipendenti
      • Benessere dei cittadini
      • Educazione alimentare
  • Come facciamo
  • Prenota un colloquio
  • Blog
  • Counseling Essenziale®
  • Contattaci
  • Formazioni
  • Privacy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
accompagnamento lutto

Cerca nel sito

Seguici su Facebook

Seguiresu TwitterAbbonarsial canale RSS

Elaborazione del Lutto

0,00€

Il Counseling Essenziale nell’elaborazione del Lutto

Il nostro Counseling Essenziale® integrato con il paradigma del dono aiutano a dare un senso al lutto permettendo la riconfigurazione dell’esperienza.

I titolari di Ascolti di Vita Elisabetta Fezzi e Fabrizio Penna conoscono bene le dinamiche dei lutti difficili avendone vissuti alcuni in prima persona, inoltre hanno svolto una specifica formazione volta a facilitare gruppi di mutuo auto aiuto sul lutto.


♥ Ti accompagniamo senza costi ♥

Vista la delicatezza dell’argomento e la sensibilità dei titolari di Ascolti di Vita verso questa tematica, è stato deciso di donare spazi di ascolto professionale senza domandare alcun compenso.

Verranno offerti gratuitamente colloqui in videoconferenza della durata di 45 minuti a distanza di una settimana l’uno dall’altro.

Verrà unicamente sollecitata ♥ un’offerta liberale ♥ per ogni colloquio, che sarà interamente devoluta all’Associazione non profit Famiglia della Luce con Camilla dedicata alla figlia dei titolari di Ascolti di Vita prematuramente scomparsa.

Scrivici privatamente, sapremo accogliere e accompagnare il tuo dolore.

Fezzi Elisabetta, accompagnamento lutto

Penna Fabrizio accompagnamento lutto

Elisabetta Fezzi: e.fezzi@ascoltidivita.it

 Fabrizio Penna: f.penna@ascoltidivita.it

Categorie: Counseling, Elaborazione del lutto Tag: cordoglio, counseling, elaborazione lutto, Elisabetta Fezzi, Fabrizio Penna, lutto, morte, relazione d'aiuto
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

L’elaborazione del lutto è sempre un momento particolarmente delicato e toccante.

La morte di una persona cara è un “passaggio di vita” sempre doloroso per chi rimane. A volte ci lasciano persone anziane che hanno vissuto una lunga vita, altre volte persone giovani e sane nel pieno della loro esistenza terrena.

In ogni caso la sofferenza per la perdita è grande perché non esistono perdite minori, ogni persona che muore lascia un vuoto difficile da accettare.


Non banalizzare il dolore

Inutili le frasi di circostanza che giungono dall’esterno (es. devi andare avanti, devi farti coraggio…), dannosi i consigli a buon mercato di chi ci è vicino (cerca di svagarti e di non pensarci, non fare così, tanto non potevi fare niente…), pericoloso inghiottire il dolore e lo sconcerto tenendosi tutto dentro (devo essere forte, non posso mostrarmi debole, doveva andare così…).

Non “si deve” fare qualcosa, ma “si può” fare qualcosa. È una libera scelta da attuare quando ci si sente pronti.

Quando ci si sente pronti può essere utile un accompagnamento del lutto per riconfigurare l’esperienza.


Dal cordoglio all’elaborazione del Lutto

elaborazione lutto

L’elaborazione del lutto è un cammino con spazi e rituali

Normalmente occorrono luoghi e riti adeguati per passare dalla fase del cordoglio, la fase del dolore acuto, a quella del lutto, che da inizio contestualmente all’elaborazione.

L’elaborazione del lutto necessita di spazi adeguati per vivere il processo sia nella sua dimensione personale, sociale e spirituale. Il rito funebre, collegato alla propria religione o credenza, rappresenta uno degli elementi culturali e psicologici più importanti, perché facilita il distacco e, normalmente, offre elementi di rassicurazione.


Paradigma del Dono nell’elaborazione del Lutto

elaborazione lutto con il dono

Fare memoria di ciò che ci è stato donato e di ciò che è stato da noi donato

Il paradigma del dono si propone di considerare, a prescindere dalle credenze di fede, la vita come un dono: il dono è lo strumento con il quale leggere tutti gli eventi della vita.

Se durante l’elaborazione di un lutto si viene aiutati a concentrarsi sia sui doni ricevuti che su quelli donati nella relazione terrena con il defunto, si può attuare un percorso virtuoso che porta a comprendere che il valore del dono non si esaurisce con la morte ma prosegue nel tempo, generando nuove opportunità, trasformazioni e trasfigurazioni.

Dopo la morte i doni ricevuti e donati non sono più fruibili in forma materiale ma rimangono nel ricordo (dal latino cor, cordis = cuore), cioè attraverso la memoria del dono la persona amata viene costantemente “ri-messa nel nostro cuore”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Elaborazione del Lutto” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Elisabetta Fezzi, counselor professionista

    Colloquio di Counseling Essenziale con Elisabetta Fezzi

    60,00€
  • counseling essenziale fabrizio penna
    Valutato 5.00 su 5

    Colloquio di Counseling Essenziale con Fabrizio Penna

    60,00€
  • Mediazione Familiare con Fabrizio Penna

    85,00€ 75,00€ In offerta!
© 2022 Ascolti di Vita - p.iva 01586510131
  • Twitter
  • Facebook
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Come facciamo
  • Prenota un colloquio
  • Blog
  • Counseling Essenziale®
  • Contattaci
  • Formazioni
  • Privacy
Mediazione Familiare con Fabrizio Penna
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire una migliore esperienza. Restando nel sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica