Descrizione
I colloqui di “Counseling Essenziale” con Fabrizio Penna sono una relazione d’aiuto adatta a singoli, coppie o piccoli gruppi, volta a migliorare il benessere personale.
Con il Counseling Essenziale si parte sempre dalla richiesta iniziale del cliente e promuove strategie efficaci per risolvere il problema, ma non si limita solo a questo. Infatti offre anche una consulenza esistenziale strategica che aiuta la persona ad ottenere risposte alle richieste di senso e permette di identificare la propria missione di vita.
Counseling Essenziale con Fabrizio Penna
Si tratta di un approccio multi funzionale elaborato dai counselor di Ascolti di Vita volto ad ottenere non solo la soddisfazione immediata del bisogno ma anche un benessere duraturo.
I colloqui di “Counseling Essenziale” con Fabrizio Penna
- Più che sugli obiettivi si concentrano sui valori,
- Anzichè i desideri superficiali fanno emergere i bisogni profondi,
- Più che al successo fine a sé stesso guardano al benessere stabile,
- Infine più che una riconfigurazione perseguono una ridefinizione degli obiettivi di vita.
Nei colloqui di Counseling Essenziale con Fabrizio Penna si ottiene un accompagnamento competente quando ci si trova in una fase particolare della propria vita, si affrontano meglio cambiamenti personali e familiari complessi.
I colloqui di Counseling Essenziale con Fabrizio Penna durano di un’ora circa, sia in presenza in studio, che in presenza in videoconferenza. Esiste ampia bibliografia scientifica che dimostra come il counseling telefonico o in videoconferenza ottiene risultati paragonabili con quello svolto in studio.
Il counseling è un intervento di facilitazione e di sviluppo delle risorse della persona che consente di:
- Affrontare un cambiamento o una situazione imprevista
- Riesaminare una situazione complessa
- Vagliare ipotesi, opportunità, opzioni (cosa potrei fare)
- Ridefinire esigenze e aspettative (cosa è meglio per me)
- Orientare verso una decisione (la scelta migliore per me)
- Riorganizzare informazioni per agire (strategia d’azione)
- Esplorare e valutare ipotesi di altri interventi (potrei anche fare…)
- Sfruttare le risorse personali e quelle dei sistemi di riferimento (i miei valori, talenti e limiti)
Il counselor si occupa di “supportare” il proprio cliente valorizzando le risorse e le capacità che già possiede e lo aiuta a conseguire gli obiettivi e il benessere desiderati. L’approccio è: ce la puoi fare, ti aiuto nel qui e ora!