Il counselor è un operatore competente che si pone come mediatore nella relazione d’aiuto con interventi limitati nel tempo e su problemi specifici di natura non psicopatologica.
Può operare sia sui singoli che sui gruppi e consente alle persone di riconoscere ed utilizzare il proprio potenziale, migliorare abilità relazionali, risolvere specifiche problematiche personali limitate al “qui e ora”, ed evidenziare elementi motivazionali utili alla crescita umana e professionale.
Le relazioni sono fondamentali!
Tag Archivio per: Relazioni
In ognuno di noi prevalere un determinato stile relazionale, che può essere passivo, aggressivo, passivo-aggressivo (o manipolativo), oppure assertivo. L’aggressività e la passività sono comportamenti innati, invece l’assertività si apprende ed ha bisogno di essere conquistata.
Non è mai facile cambiare, ma cambiare conviene, infatti essere assertivi non significa cambiare il comportamento degli altri ma il proprio. E cambiare in meglio con noi si può…
OBIETTIVO DEL PERCORSO RELAZIONI CHE UNISCONO

Relazioni che uniscono o dividono: molto dipende da noi.
Le relazioni con il prossimo sono essenziali ma ci sono relazioni che uniscono e altre che dividono.
Spesso fatichiamo a vivere le relazioni in modo pieno e gratificante.
Come possiamo migliorarle?
Apprendendo le basi della comunicazione efficace per dare una svolta anche alle situazioni più aggrovigliate.
Sperimentando differenti situazioni relazionali per mettere subito in pratica quanto appreso.
COSA FAREMO
Ci poniamo 7 obiettivi fondamentali:
- Imparare a farsi ascoltare di più e meglio.
- Lavorare sull’assertività per far valere i propri diritti rispettando quelli degli altri.
- Sperimentare l’autenticità riconoscendo maschere e schemi che limitano.
- Scoprire come essere accoglienti per coltivare amicizie e relazioni intime più mature.
- Lavorare su motivazioni e strategie per costruire relazioni più sane e nutrienti.
- Progettare obiettivi di vita coerenti in accordo con i valori.
- Apprendere strategie per sostenere la volontà per raggiungere più facilmente gli obiettivi.
CHI CONDUCE
Elisabetta Fezzi è contitolare di Ascolti di Vita, cofondatrice e presidente della Famiglia della Luce con Camilla. Ha competenze nell’ascolto empatico, nella relazione d’aiuto e nella scrittura creativa ed autobiografica. È counselor professionista, giornalista e scrittrice.
Fabrizio Penna è contitolare di Ascolti di Vita, cofondatore della Famiglia della Luce con Camilla. Ha competenze nella formatore motivazionale e nella relazione d’aiuto. È counselor professionista, dottore in scienze e tecniche psicologiche, mediatore familiare e giornalista.
PROGRAMMA E ORARI
Il percorso si svolgerà in 3 fine settimana con cadenza mensile:
- il 19-20 Settembre 2020
- il 24-25 Ottobre 2020
- il 21-22 Novembre 2020
Il percorso è consequenziale, quindi non è possibile partecipare a singoli fine settimana
Il programma prevede insegnamenti, lavoro personale e di gruppo, condivisioni, dinamiche pratiche e, per chi lo desidera, un breve momento di preghiera comunitaria serale.
Sabato: ore 09,30 – 12,30 / 14,30 – 17,30 / 21,00 – 22,00
Domenica: ore 09,30 – 12,30 / 14,30 – 17,30
DOVE SI SVOLGE
ONLINE con piattaforma Meet
COSTO
La quota di partecipazione al percorso completo è di € 120,00 + € 15,00 quota associativa
Il costo ridotto di questa formazione, strutturata in ben 6 giornate, è dovuto al fatto che i conduttori prestano la loro opera come volontari in collaborazione con l’associazione non profit Famiglia della Luce con Camilla.
ULTERIORI INFO
Scrivi alla segreteria: WhatsApp Tel 366 2072156 Elisabetta info@famigliadellaluce.it
Resilienza e resistenza sono due cose molto diverse. La resistenza è frutto di uno sforzo collegato alla volontà che obbliga a fare oppure non fare una determinata cosa, il messaggio è “devo”. La resistenza è autocentrata e produce schiavitù.
Invece la resilienza è frutto di uno stato mentale facilitante che consente di scegliere se fare o non fare una determinata cosa, il messaggio è “posso”. La resilienza è eterocentrata e produce libertà.
Durante l’emergenza covid 19 molte cose stanno accadendo anche a livello psicologico. L’imprenditore lungimirante prepara la “nuova normalità” prendendosi cura dei collaboratori più fidati, il bene più prezioso per l’azienda.
La motivazione parte dai bisogni, il cui soddisfacimento promuove azioni volte all’appagamento delle necessità. Verranno esaminate alcune tra le più importanti teorie motivazionali: quella di Maslow basata sui bisogni, quella di McClelland basata sul successo, quella di Lichtenberg basata sulle spinte e quella di Liotti basata sull’anatomia celebrale e sulle emozioni.
Il nostro Counseling Essenziale® è in grado di integrare tutte queste teorie e di portare la persona alla realizzazione e al benessere duraturo.
Tag Archivio per: Relazioni
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri