Sergio Zavoli, ha appena terminato la sua vita terrena. La sua grande capacità è stata quella di saper ascoltare più che parlare, sapeva ascoltare da grande professionista. Nel suo ascolto c’erano l’empatia, il non giudizio e la considerazione positiva.
Era in grado di padroneggiare l’ascolto attivo e di trasformare il set televisivo in un setting psicologico.
Naturalmente il suo obiettivo non era fare terapia, ma solo grandi interviste. Eppure nell’offrire ai suoi ospiti i tempi necessari per una narrazione profonda, sovente costellata da lunghi silenzi quando venivano toccati argomenti che smuovevano profondamente la sensibilità, Sergio Zavoli riusciva ad offrire alle persone che incontrava un colloquio terapeutico.
https://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2020/08/sergio-zavoli-175766.660x368.jpg368660Fabriziohttps://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2019/12/ascolti-di-vita-logo-new-259x300.pngFabrizio2020-08-05 10:39:002020-08-18 11:40:01Sergio Zavoli: un giornalista che sapeva ascoltare
Nella maggiorparte dei casi durante i nostri colloqui di “counseling essenziale” emergono bisogni essenziali e risposte di senso. Si tratta di bisogni sommersi che necessitano di pazienza e di una certa abilità da parte di chi svolge la relazione d’aiuto per cogliere ciò che non viene palesemente esplicitato ma che emerge da altre parole o comportamenti incongrui rispetto al bisogno espresso in precedenza. Troverai nell’articolo alcune risposte e anche una storia frutto dell’esperienza personale.
https://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2020/07/bisogni-essenziali.jpg283567Fabriziohttps://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2019/12/ascolti-di-vita-logo-new-259x300.pngFabrizio2020-07-19 15:55:002020-07-19 16:10:33Bisogni essenziali e risposte di senso
Torna semplice come un bambino e trascorri il ferragosto in compagnia e in sicurezza
COSA FACCIAMO con viaggio interiore per tornare semplici come bambini
Ti proponiamo un viaggio interiore per tornare semplici come bambini e passare il ferragosto in sicurezza e in compagnia.
Anche noi possiamo ritrovare lo stupore di un bambino
Ti ricordi com’eri da bambino? Curioso, fantasioso, entusiasta, riflessivo, osservatore, creativo?
Poi “sul tuo dorso hanno arato gli aratori, la vita ha scavato lunghi solchi” (Sal 129, 3) e hai smesso di giocare e stupirti, hai iniziato ad indossare maschere e armature, hai perso spontaneità e capacità di gioire liberamente. Hai smarrito la purezza e il contatto con le cose importanti, a volte il senso della vita, dell’amore, dell’amicizia, della verità.
Assieme compiremo un viaggio interiore per tornare semplici come bambini e cercheremo di recuperare l’autenticità della nostra esistenza usando come filo conduttore delle bellissime fiabe, alcune più note altre meno conosciute. Suggestioni letterarie da leggere, immaginare, drammatizzare, riscrivere, pregare… Con il desiderio di tornare a stupirci per la bellezza del creato,tornare a ridere e a vedere con il cuore, riscoprendo quella bellezza invisibile agli occhi che è in noi e negli altri.
Se il tempo lo consentirà svolgeremo tutte le attività e le celebrazioni in esterno, nel bosco, e faremo anche una passeggiata per raggiungere le suggestive rovine del Castello dell’Innominato narrato dal Manzoni nei Promessi Sposi. Uno straordinario viaggio interiore per ritrovarci nuovamente semplici come bambini e convertire i nostri cuori.
DOVE
Centro di Spiritualità San Girolamo
Viale Papa Giovanni XXIII 4 – Somasca di Vercurago LC
La splendida visuale dalla Casa di Spiritualità dei Padri Somaschi
La Casa dei Padri Somaschi si trova a mezza collina con una splendida vista sul lago di Garlate, ed è adiacente al Santuario che ospita i resti di San Girolamo Emiliani.
È dotata di ampi spazi interni ed esterni e di tutti i dispositivi necessari per svolgere il ritiro in sicurezza.
Per chi viaggia in treno: da Milano Centrale diretti per Lecco-Sondrio scendere a Calolziocorte. Da Milano Porta Garibaldi locali per Lecco scendere a Vercurago. Nostra navetta gratuita dalla stazione di Vercurago a Somasca.
CHI CONDUCE IL CORSO
Elisabetta Fezzi è fondatrice e presidente della Famiglia della Luce con Camilla, ha competenze nell’ascolto empatico, nella relazione d’aiuto e nella scrittura creativa ed autobiografica. È counselor professionista, giornalista e scrittrice.
Fabrizio Penna è fondatore della Famiglia della Luce con Camilla, ha competenze nella formatore motivazionale e nella relazione d’aiuto. È counselor professionista, dottore in scienze e tecniche psicologiche, mediatore familiare e giornalista.
3247
persone hanno già partecipato ai nostri eventi
PROGRAMMA E ORARI
Il seminario inizia venerdì 14 agosto alle ore 15,00 e termina domenica 16 agosto alle ore 18,00. Il programma prevede lavoro personale e in gruppo, avventure giocose, esperienze creative, sperimentazioni artistiche, condivisioni, Santa Messa e preghiera. Un viaggio interiore per tornare semplici come bambini. Assistenza spirituale dei Padri Somaschi.
COSTO
Quota di partecipazione è di 165 € in camera doppia o singola con pensione completa. Su richiesta è possibile arrivare la sera prima o partire il lunedì mattina.
https://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2020/06/tornare-bambini.jpg438620Fabriziohttps://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2019/12/ascolti-di-vita-logo-new-259x300.pngFabrizio2020-06-28 16:07:372020-06-29 09:53:31Se non sarete come bambini
Resilienza e resistenza sono due cose molto diverse. La resistenza è frutto di uno sforzo collegato alla volontà che obbliga a fare oppure non fare una determinata cosa, il messaggio è “devo”. La resistenza è autocentrata e produce schiavitù. Invece la resilienza è frutto di uno stato mentale facilitante che consente di scegliere se fare o non fare una determinata cosa, il messaggio è “posso”. La resilienza è eterocentrata e produce libertà.
https://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2020/04/rete.jpg10661600Fabriziohttps://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2019/12/ascolti-di-vita-logo-new-259x300.pngFabrizio2020-04-21 18:16:402020-06-12 18:00:36Counseling per migliorare la resilienza
Oggi svolgere colloqui di relazione d’aiuto che utilizzano strumenti di comunicazione mediata non più una semplice opzione ma una necessità legata ai nuovi stili di vita imposti dall’emergenza sanitaria di covid-19. Quindi la relazione d’aiuto online non solo si può, ma si deve fare, e si può fare anche con ottimi risultati come evidenziato nell’articolo. Fabrizio Penna ed Elisabetta Fezzi svolgono con successo colloqui online ormai da molti anni.
La morte è un aspetto della vita che interessa ognuno di noi, è l’unica vera certezza dopo la nascita. Ma dietro a questa verità si celano sconvolgimenti psico-emozionali di grande portata, che hanno necessità di essere affrontati e presi in carico attraverso un percorso di elaborazione che può avvenite i tempi e modi diversi. A volte può essere utile farsi accompagnare da persone preparate.
https://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2020/04/Abbraccio-di-consolazione-lutto.jpg354567Elisabetta Fezzihttps://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2019/12/ascolti-di-vita-logo-new-259x300.pngElisabetta Fezzi2020-04-17 13:30:232020-07-22 15:21:49Il paradigma del dono per l’elaborazione del lutto
Durante l’emergenza covid 19 molte cose stanno accadendo anche a livello psicologico. L’imprenditore lungimirante prepara la “nuova normalità” prendendosi cura dei collaboratori più fidati, il bene più prezioso per l’azienda.
La resilienza è un concetto relativamente recente nell’ambito della psicologia, anche se oggi costituisce un’importante area di ricerca e di approfondimento che è oggi di grande attualità in seguito ai traumi provocati dall’emergenza sanitaria conseguente all’epidemia di covid-19 che obbliga ognuno a reinventarsi e a trovare una “nuova normalità”. Un percorso di counseling ad approccio umanistico ed esistenziale rappresenta un importante fattore protettivo che promuove non tanto la resistenza bensì la resilienza.
https://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2020/04/spingiti-oltre-limiti.png234615Elisabetta Fezzihttps://ascoltidivita.it/wp-content/uploads/2019/12/ascolti-di-vita-logo-new-259x300.pngElisabetta Fezzi2020-04-04 13:32:002020-07-20 12:36:02Il Counseling Essenziale e la Resilienza
Tag Archivio per: Counseling
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.